
La maglia nel tempo
La maglia nel tempo Facciamo insieme un viaggio fatto a maglia nel tempo che passa? Tra schemi, lavori e mode…
Andiamo insieme alla riscoperta dei materiali tessili più tradizionali, ricerchiamo quelli più innovativi e diamo uno sguardo alle tante tecniche di lavorazione di maglia e tessuto.
La maglia nel tempo Facciamo insieme un viaggio fatto a maglia nel tempo che passa? Tra schemi, lavori e mode…
Per la collezione di accessori primavera estate di MaMaglia ho scelto il cotone rigenerato. Per tanti buoni motivi. Vuoi sapere…
La lana d’alpaca è uno dei materiali che ho scelto di utilizzare per la mia collezione di accessori autunno inverno…
Come scegliere il telaio da maglia Quali caratteristiche verificare per scegliere il telaio da maglia che più si adatta alle…
Il Ramiè: seta vegetale Oggi torniamo a parlare di fibre vegetali per il tessile: conosciamo il Ramiè. La pianta di…
La fibra d’ortica La fibra d’ortica? Sì, hai capito bene, dalla pianta di ortica si ricava una fibra morbida, delicatissima,…
Il cashmere Oggi facciamo un viaggio in terre lontane: conosciamo il cashmere, lana pregiata di capra che arriva dall’Himalaya, dal…
MaMaglia e la ricerca dei materiali Oggi, nel primo post del’anno 2019, ti racconto come ricerco i materiali con cui…
La lana merinos Lana merinos: da sempre è sinonimo di alta qualità, ma cosa sai davvero di questo materiale? Ecco…
Il lino Il lino è un filato fresco, morbido, resistente, bello ed anche eco sostenibile. Lo hai indossato certamente anche…